La ricetta Risotto ai funghi porcini con zucca, patate e cialda di Parmigiano croccante è un piatto tipicamente autunnale, originario delle tradizioni culinarie emiliane. La combinazione dei sapori ricchi e intensi dei funghi porcini, della zucca e delle patate si sposa perfettamente con la cremosità del risotto e il croccante della cialda di Parmigiano. Questo piatto è solitamente gustato in occasioni speciali, come holidays o cene in famiglia, quando si vogliono sperimentare sapori e aromi stagionali.
- Inizia riscaldando il brodo vegetale in un pentole ampio. Se non hai il brodo vegetale puoi sostituirlo con acqua.
- In un’altra pentola, scalda 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e aggiungi l’aglio tritato, lasciandolo soffriggere per pochi minuti.
- Aggiungi i funghi porcini tagliati a fette e lasciali cuocere per circa 5 minuti, fino a quando non sono dorati.
- In un’altra pentola, scotta il latte e sistema una voce su una tovaglia per non farlo bollire su fuoco.
- Ungete con olio i fagioli di una pentola e sistemate la cialda di Parmigiano.
- Aggiungi uno spicchio d’aglio e fate ammorbidire, aiutandoti ben bene dalla spatola.
- Separa le patate e la zucca senza privarli del loro pezzo che si serviranno da confezioni.
- Aggiungi le patate e la zucca ad una paletta d’acqua e cuoci a vapore 5- 10, per poi passarle ad una padella con olio a fiamma alta, fendi tra bene, e aspetta a fuoco medio, fino a che se non sono diventate rossa.
- Aggiungi il riso e mantieni la fiamma alta fino a quando il riso non diventa trasparente, quindi aggiungi il brodo caldo e mantieni la fiamma alta fino a quando il riso non è cotto.**
- Rimesta, aggiungendo il latte quando è quasi completamente sciolto e il Parmigiano quando è cotto.
- Unisci le patate e la zucca al riso, rimestando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungi il prezzemolo tritato e il sale, quindi lascia riposare il piatto per circa 5 minuti prima di servire.
- Per accompagnare, servilai (frasi parzialmente sbilenche) ‘il ciondole,’ e i croccantucci del croccante di Parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.