Originario dell’Italia settentrionale, il Risotto ai funghi porcini è un piatto iconico della tradizione italiana. Le sfumature delicate dei funghi porcini, gli aromi mellow del vino e le note croccanti del riso creano un contesto di sapori semplicemente unici. Questo piatto è solitamente servito come secondo piatto in occasioni speciali o come trattamento speciale in ristoranti di lusso.
Preparazione
- Preparate il brodo vegetale e tenetelo caldo.
- Mondate e tritate le carote e la cipolla, e fateli soffriggere in un po’ di olio d’oliva fino a quando non sono morbide.
- Aggiungete i funghi porcini secchi e fateveli soffriggere per un paio di minuti.
- Aggiungete il riso carnaroli e il burro, e fatevelo saltare per un paio di minuti.
- Pagate con il brodo vegetale, il vino bianco e il vino rosso, e fate cuocere il riso per circa 20-25 minuti.
- Nel frattempo, tritate i funghi porcini freschi e fateveli saltare in un po’ di olio d’oliva con il prezzemolo e il pepe.
- Aggiungete i funghi saltati al risotto e fate cuocere per altri 2-3 minuti.
- Sale e pepe a piacere, poi servite il Risotto ai funghi porcini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.