Ingredienti per Risotto ai funghi (con porcini) e taleggio
- burro
- dadi
- formaggi
- formaggio taleggio
- funghi
- funghi champignon
- noci
- olio
- parmigiano
- pepe
- porcini secchi
- riso
- sale
- scalogno
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto ai funghi (con porcini) e taleggio
Per iniziare la ricetta, è necessario preparare alcuni ingredienti in anticipo. Si inizia con l’ammollo dei porcini secchi in acqua tiepida, facendo attenzione a rimuovere qualunque impurità, per poi asciugarli e snicipolarli. Si continua con la preparazione di un soffritto di scalogno e porcini, fino a quando tutti questi prodotti diventeranno teneri e dorati.
Soffriggere scalogno e dado in un po’ d’olio;
Aggiungere gli aromi come pepe;
Unità dei funghi secchi;
Aggiunta di vino bianco;
Quando si è andati a secco, aggiungere dei funghi a fette e lasciare fino a quando danno il loro colore;
Aggiungere il riso e un piccolo quantità di acqua di cottura per velocizzare la cottura.
Intanto in un’altra pentola a parte, si scalda il latte e si scioglie del formaggio, tagliandolo in piccoli cubetti. Si aggiunge il taleggio al latte già caldo e si continua a cuocere per un paio di minuti, fino a quando la consistenza risulta diventare cremosa. Facendo attenzione a non surriscaldare, si aggiunge l’origano.
Una volta raggiunto il punto giusto di cottura del riso, si versa la preparazione di formaggio precedentemente omogeneizzata. Infine un temperato di un po’ di burro, che si aggiunge infine al risotto per dare quel sentore di burra e cibo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.