Il risotto ai funghi è un classico della tradizione gastronomica italiana, originario del nord, dove il riso è accompagnato da funghi porcini, formaggi e vini autentici. Questo piatto è perfetto per un’occasione speciale o una serata in famiglia. Il gusto è ricco e variegato, con ilLie a base di risotto arborio, funghi, formaggio e vino, che si sposano a perfezione. Si predilige un contesto elegante e cozy, come un ristorante o un ambiente domestico informale.
- Fate sciogliere 2 cucchiai di olio in una grande pentola, poi aggiungete i funghi e fate essiccare un po’.
- Aggiungete 1 cucchiaio di vino rosso e fate ridurre il liquido fino a quando non sarà completamente assorbito dai funghi.
- Fate bollire il brodo vegetale in una pentola separata e tenetelo caldo.
- Aggiungete il riso carnaroli e fatelo tostare un po’ nel grasso degli funghi e dell’olio.
- Pagate il riso con il brodo, un poco alla volta, mescolando continuamente per evitare che il risotto si attacchi.
- Quando il risotto è cotto, fate sciogliere 50g di formaggio robiola e aggiungetelo al risotto. Mescolate bene.
- Calate il risotto con un cucchiaio e servitelo subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.