Risotto ai frutti di mare, un classico che non tramonta mai!

Per realizzare la ricetta Risotto ai frutti di mare, un classico che non tramonta mai! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai frutti di mare, un classico che non tramonta mai!

Ingredienti per Risotto ai frutti di mare, un classico che non tramonta mai!

agliobrodobrodo di pescecalamaricipollacode di gambericode di scampicozzeoliopepepomodorinirisoriso carnarolisalescalognoscampivino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai frutti di mare, un classico che non tramonta mai!

La ricetta Risotto ai frutti di mare, un classico che non tramonta mai!. Questo delizioso piatto nasce da una tradizione culinaria italiana che celebra il sapore fresco e intenso di frutti di mare. La vivacità degli ingredienti di mare si unisce alla cremosità del riso carnaroli, creando un connubio prezioso.

  • Tritare finemente aglio, cipolla e scalogno.
  • Soffriggere l’aglio, la cipolla e lo scalogno in olio extravergine d’oliva fino a quando diventano trasparenti.
  • Versare il riso carnaroli nel soffritto e tostare leggermente a fuoco medio.
  • Sfumare con un bicchiere di vino bianco e lasciare cuocere fino a quando il vino viene assorbito.
  • Aggiungere gradualmente il brodo caldo, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
  • Pulire bene i frutti di mare e aggiungerli al risotto.
  • Sfumare con un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungere i pomodorini ciliegini.
  • Cuocere per altri 2-3 minuti, o fino a quando i frutti di mare sono ben cotti.
  • Completare il piatto con pepe fresco macinato e guarnire con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta con i funghi

    Pasta con i funghi


  • Zucca in saor

    Zucca in saor


  • Involtini primavera con sfoglia nostrana  senza glutine

    Involtini primavera con sfoglia nostrana senza glutine


  • Giorno 17: riequilibrare i dosha

    Giorno 17: riequilibrare i dosha


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!