- Fategli spurgare le vongole in un recipiente con acqua salata per circa due ore. Sgusciatele e sciacquatele bene.
- In una grande padella mettete a scaldare un generoso filo d’olio extra vergine di oliva con due spicchi d’aglio e qualche gambo di prezzemolo. Unite le vongole e le cozze; coprite con il coperchio e lasciate aprire i molluschi. Dopo due minuti togliete il coperchio e aggiungete un bicchiere di vino bianco.
- Togliete le cozze e le vongole dalla padella; sgusciate la maggior parte di esse e filtrate il liquido rimasto in pentola con un colino a maglie strettissime.
- In un’ampia casseruola mettete a rosolare uno spicchio d’aglio con due cucchiai di olio extra vergine di oliva, unite le seppioline tagliate a pezzettini. Fate dorare le seppioline e quando avranno perso la loro acqua unite il riso a pioggia.
- Fate tostare bene il riso e poi bagnate con il liquido caldo ottenuto dai molluschi. Aggiungete un cucchiaino di concentrato di pomodoro.
- A fine cottura unite i gamberi tagliati a pezzettini insieme alle cozze e alle vongole precedentemente sgusciate. Aggiustate di sale e di pepe e date profumo con un ciuffo di prezzemolo fresco tritato finemente.
- Spegnete il fuoco e mantecate il risotto con i frutti di mare con un poco di olio extra vergine a crudo. Lasciate riposare per qualche istante e servite ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.