Risotto ai finocchi

Per realizzare la ricetta Risotto ai finocchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai finocchi

Ingredienti per Risotto ai finocchi

brodo vegetaleburrocipollaerbe aromatichefinocchiformaggio cremosoformaggio philadelphiamascarponeolioparmigianopepeprezzemolorisosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai finocchi

La ricetta Risotto ai finocchi

Il Risotto ai finocchi è un piatto tipico del nord Italia, originario della Lombardia in particolare. Questo piatto rappresenta il perfetto esempio di come il riso possa essere elevato a un piatto unico grazie alla combinazione di sapori e profumi che possono essere aggiunti. Il finale di questo piatto è solitamente accompagnato da un bicchiere di vino bianco e può essere servito come primo o come piatto unico.

Preparazione

  • Ottima qualité del brodo vegetale in un pentola; portalo a ebollizione e tenerlo tiepido.
  • Fondere 2 cucchiai di burro in un’altra pentola; aggiungere 1 cipolla tritata e 1/2 cucchiaino di scorza di limone e cuocere finché la cipolla sarà traslucida.
  • Aggiungere 1/2 vergette di erbe aromatiche fresche (prezzemolo, timo, ecc.) e 1/4 di vergette di finocchi tritati e cuocere per 1-2 minuti.
  • Aggiungere 1 cucchiaio di olio e 1 cucchiaio di riso e cuocere per 1-2 minuti per far dorate lo zucchero.
  • Aggiungere, a poco a poco, 2 mestoli di brodo vegetale caldo e attendere che il riso l’assimili, quindi ripetere l’operazione fino a quando il riso non sarà cotto al dente.
  • Appiattire il risotto con 1 cucchiaio di burro fuso, 1/4 di formaggio cremoso, 1 cucchiaio di formaggio philadelphia, 1 cucchiaio di mascarpone e 1 cucchiaio di parmigiano. Buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.