Quando mi hanno chiesto di ideare una ricetta da abbinare al Muller Thurgau, decisamente uno dei miei vini bianchi preferiti, ho pensato subito a qualcosa di gustoso ma fresco, con un bel contrasto sapido – dolciastro. Perfetto quindi un primo piatto, ma a base di frutta di stagione ad alto tasso zuccherino, unito allo speck per richiamare le amate atmosfere trentine e per esaltare al massimo l’aromaticità di questo vino.
Preparazione:
- Pulite le fette di melone dalla scorza e dai semi. Tagliatelo a cubettini e tenetelo da parte.
- Affettate sottilmente lo scalogno e rosolatelo in poco olio e burro in un tegame largo dai bordi bassi, aggiungete lo speck a cubetti, quando sarà rosolato unite il riso e tostatelo per qualche minuto.
- Sfumate con il vino, fatelo evaporare e proseguite la cottura versando il brodo vegetale bollente, un mestolino alla volta, fino a cottura ultimata.
- Intanto in un padellino antiaderente rosolate lo speck a fettine fin quando risulta leggermente croccante.
- Mantecate il risotto con una noce di burro e continuando a mescolare; copritelo per 5 minuti, lasciandolo riposare, quindi aggiungete il melone a dadini, disponete il risotto sul piatto di portata e completate decorando con lo speck croccante (io l’ho arrotolato su se stesso formando delle “roselline”) e qualche fogliolina di rucola appena colta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.