Risotto ai carciofi, vaniglia e arancia

Per realizzare la ricetta Risotto ai carciofi, vaniglia e arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

risotto ai carciofi, vaniglia e arancia
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto ai carciofi, vaniglia e arancia

  • arance
  • brodo
  • carciofi
  • carote
  • cipollotti
  • crescione
  • germogli di crescione
  • limoni
  • miso
  • olio
  • pepe
  • rape
  • riso
  • riso carnaroli
  • sale
  • sciroppo
  • sedano
  • vaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai carciofi, vaniglia e arancia

La ricetta Risotto ai carciofi, vaniglia e arancia è un delizioso piatto della tradizione italiana, caratterizzato dai sapori freschi e aeroni dell’estate. Il risotto ai carciofi, vaniglia e arancia è un piatto che si gusta frequentemente in ristoranti specializzati o in occasioni speciali, come feste o cene con ospiti. Il tutto viene condito con aromi precisi, in questo caso la vaniglia e l’arancia, che offrono un contrappunto inaspettato e intrigante.

  • Preparate il brodo di base, sciogliendo 2 cucchiaini di miso in 4 litri di acqua calda.
  • Così viene tritata una carota e un cipollotto, con la loro faccia esterna eliminata. Scaldate poi 2 cucchiaini di olio in una pentola e fate soffriggere la verdura tritata sino a quando non sarà morbida.
  • Scegliete 2 carciofi e tagliateli a fettine, poi unitele al soffritto e fatele cuocere per 5 minuti.
  • Portate il brodo a ebollizione e fatelo cuocere il riso carnaroli per 20 minuti, aggiungendolo a piccole quantità e mescolando costantemente.
  • Fate sciogliere un cucchiaino di sale in 2 cucchiai di acqua e unite li al riso.
  • Scaldate poi 2 arance sbucciate e tritate, 1 limone sbucciato e tritato, 1 spicchio di sedano tritato, 1 foglia di crescione e 1 germoglio di crescione. unite tutto il composto al risotto e mescolate.
  • Fate intiepidire il risotto, quindi unite un cucchiaio di sciroppo e 1/2 cucchiaio di vaniglia in polvere. Mescolate bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!