Ingredienti per Risotto ai carciofi e pancetta croccante
- brodo vegetale
- carciofi
- carote
- cipolla
- limoni
- olio
- pancetta
- parmigiano
- pomodorini
- prezzemolo tritato
- riso carnaroli
- sale
- scalogno
- sedano
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto ai carciofi e pancetta croccante
Il risotto è un elemento fondamentale del patrimonio culinario italiano e va per la maggiore durante la primavera e l’estate, quando i carciofi sono in stagione.
Questa ricetta lega un’elemento tipicamente estivo, gli carciofi, con una sferzata invernale di sale, abbondanza di grasso, croccantezza della pancetta e olio introdotto fin dalla cipolla. L’armonia è in grado di creare un ambiente gastronomico in grado di permettere l’unità del particolare, complice la ricercatezza stilistica di ogni elemento.
Ecco come realizzare questo piatto: è necessario iniziare cospargendo con dell’olio d’oliva un tegame, poi procedere a tagliare carote, cipolla, scalogno e sedano, mettere a soffriggere, lasciare cuocere.
Aspettare 10 minuti prima di aprire lo sportello del forno per usare il pomodoro. Pulire i carciofi presentandoli da accostare in abbinamento ai pomodori. Eliminare i bordi esterni del carciofo e tritarlo in particelle a forma di rosette.
Mettere da cuocere in una pentola a vapore gli carciofi per 15 min.
Lavare e sbucciare un pomodoro per intingere con l’amarezza dell’olio d’oliva; in una padella mettere il carciofo che cuociamo e il pomodoro ad aggiungere, preparando ora la preparazione delle verdure, realizzando la mise en place del piatto. Versarvi del brodo, delle prezzemolo raffinato, carote, sedano, scalogno tagliati nella procedura iniziale, ottenendo un composto visivamente bello. Cuocere il riso in acqua salata, mescolando costantemente per evitare che si forma un grumo.
Aggiungere un po’ di vino bianco all’acqua di cottura e riso per accostarlo in abbinamento alla zuppa di cipolla, aragosta del brodo, sale ed il riso dopo la travolgente compenetrazione dei sapori tra riso, verdure. Il guanciale divenuto croccante nel forno. Prima di comporre la parte finale del piatto ritagliare pane tostato e miscelarlo con parmigiano rosso in cima ai carbioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.