Risotto ai carciofi e pancetta croccante

Per realizzare la ricetta Risotto ai carciofi e pancetta croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai carciofi e pancetta croccante
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto ai carciofi e pancetta croccante

  • brodo vegetale
  • carciofi
  • carote
  • cipolla
  • limoni
  • olio
  • pancetta
  • parmigiano
  • pomodorini
  • prezzemolo tritato
  • riso carnaroli
  • sale
  • scalogno
  • sedano
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai carciofi e pancetta croccante

La Risotto ai carciofi e pancetta croccante è un piatto tipico della cucina italiana, originario delle regioni settentrionali. Questa ricetta si distingue per il suo gusto estivo in cui l’amarezza dei carciofi e la croccantezza della pancetta si sposano perfettamente.

Il risotto è un elemento fondamentale del patrimonio culinario italiano e va per la maggiore durante la primavera e l’estate, quando i carciofi sono in stagione.

Questa ricetta lega un’elemento tipicamente estivo, gli carciofi, con una sferzata invernale di sale, abbondanza di grasso, croccantezza della pancetta e olio introdotto fin dalla cipolla. L’armonia è in grado di creare un ambiente gastronomico in grado di permettere l’unità del particolare, complice la ricercatezza stilistica di ogni elemento.

Ecco come realizzare questo piatto: è necessario iniziare cospargendo con dell’olio d’oliva un tegame, poi procedere a tagliare carote, cipolla, scalogno e sedano, mettere a soffriggere, lasciare cuocere.
Aspettare 10 minuti prima di aprire lo sportello del forno per usare il pomodoro. Pulire i carciofi presentandoli da accostare in abbinamento ai pomodori. Eliminare i bordi esterni del carciofo e tritarlo in particelle a forma di rosette.

Mettere da cuocere in una pentola a vapore gli carciofi per 15 min.

Lavare e sbucciare un pomodoro per intingere con l’amarezza dell’olio d’oliva; in una padella mettere il carciofo che cuociamo e il pomodoro ad aggiungere, preparando ora la preparazione delle verdure, realizzando la mise en place del piatto. Versarvi del brodo, delle prezzemolo raffinato, carote, sedano, scalogno tagliati nella procedura iniziale, ottenendo un composto visivamente bello. Cuocere il riso in acqua salata, mescolando costantemente per evitare che si forma un grumo.

Aggiungere un po’ di vino bianco all’acqua di cottura e riso per accostarlo in abbinamento alla zuppa di cipolla, aragosta del brodo, sale ed il riso dopo la travolgente compenetrazione dei sapori tra riso, verdure. Il guanciale divenuto croccante nel forno. Prima di comporre la parte finale del piatto ritagliare pane tostato e miscelarlo con parmigiano rosso in cima ai carbioni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso

    Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso


  • Girelle gorgonzola e speck

    Girelle gorgonzola e speck


  • Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso

    Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso


  • Melanzane in pastella aromatizzata

    Melanzane in pastella aromatizzata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.