- Pulisci i carciofi eliminate le foglie esterne e il gambo fibroso. Toglili la “barba” interna e tagliali a dadini. Immergili subito in una ciotola con succo di limone per evitare l’ossidazione.
- In una padellaanti scalda un cucchiaio d’olio e tostaciao Arborio per un paio di minuti, mescolandolo costantemente. Sfumaccolo con vino bianco, mescolando fino a far evaporare l’alcol.
- In una casseruola a parte, scalda 1 litro di brodo vegetale coperto per tenere la temperatura interna alta.
- Nella stessa padella del riso, rosola aglio intero e scalogno tritato finemente in un filo d’olio. Aggiungi i carciofi precedentemente cotti con acqua, sale e pepe: cuoci per 2-3 minuti, assicurandoti che siano morbidi ma non sformati.
- Inizia ad incorporare il brodo caldo a filo nel riso, mescolando regolarmente e aspettando che venga assorbito prima di aggiungere altre porzioni. Proseguirai per 15-18 minuti, mantenendo un fuoco medio- alto. Dosi la quantità di brodo secondo l’assorbimento del riso.
- Quando il riso è al dente, spegni il fuoco e mantecacola con burro e parmigiano grattugiato, mescolando energicamente per ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi noci tritate, prezzemolo e pepe al gusto per la terminale tocco.
- Servicila subito in portate da portate caldo, guarnendolo con prezzemolo fresco e una grattugiatina aggiuntiva di formaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.