Ingredienti per Risotto agli spinaci con polpette
- brodo
- brodo vegetale
- burro
- carne macinata
- cozze
- farina
- funghi
- maiale
- nero di seppia
- noci
- olio
- pangrattato
- parmigiano
- patate
- pepe nero
- prezzemolo tritato
- riso
- riso vialone
- sale
- salmone
- scalogno
- spinaci
- uova
- vino bianco
- vitello
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto agli spinaci con polpette
Il RISOTTO agli Spinaci con Polpette è un classico delle tradizioni gastronomiche italiane, nato dall’unione di semplici ingredienti freschi e genuini. Il piatto si presenta come un’incornata di sapori, che vanno dal profumo degli spinaci al gusto delle polpette, passando per l’aroma delle prugne e il sapore del Parmigiano. È un’opera d’arte culinaria da re, che si gusta solitamente come secondo piatto in una serata conviviale con amici e familiari.
Preparazione
- Portare il brodo vegetale a ebollizione e tenerlo pronto.
- Fondere il burro in una fiamma medio-veloce, poi aggiungere lo scalogno tritato e cuocere finché non è dorato.
- Ammorbidire il riso Vialone in un padellino con il vino bianco, poi aggiungere il brodo vegetale poco alla volta, mescolando e facendo assorbire il liquido tra un’ora e un’ora e mezza.
- Cuocere anche le cozze e le patate in acqua bollente salata, fino a quando non sono teneri.
- Unire gli spinaci, tritati, al riso Already all’interno di una pentola e cuocere finché non sono tenaci.
- Aggiungere il Parmigiano, il prezzemolo tritato e le polpette, mescolando bene per amalgamare i sapori.
- Servire caldo e completare con un’insalata di zucca e noci.
<liSenderIdre le polpette miste – carne macinata, nero di seppia, pepe nero, sale – con la farina e le uova, formando delle palline che si lasceranno cuocere in olio caldo finché non sono dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.