Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, e da quando ho scoperto il riso integrale il mio amore per questo piatto è aumentato ancora di più. Il risotto integrale ha un sapore diverso dal riso standard, è più nutrientto e neppure diventa una colla come può accadere con il riso bianco. Il mio piatto di oggi è un classico, un risotto agli spinaci semplice e delizioso.
Il risotto agli spinaci è un piatto morbido e cremoso, con un leggero sapore acidic da parte degli spinaci e un tocco di sapore intenso dall’acidulato di umeboshi. È un piatto che si gusta molto caldo, può essere un ottimo anticipo o una deliziosa conclusione del pasto. È anche un piatto molto versatile, può essere condito con molte diverse erbe e spezie per cambiare il suo sapore.
- Soffriggere l’aglio in una padella con olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungere il riso e ricoprirlo con il dopio del suo volume con acqua.
- Cuocere senza copertura e mescolare di tanto in tanto.
- Lavare i spinaci e tritarrli.
- Quando il riso inizia ad essere denso, mettere i spinaci e condire con acidulato di umeboshi.
- Proseguire la cottura per 5 minuti, finché il risotto non diventa di consistenza giusta.
- Sfaldare una spolveratina di pepe e semi di sesamo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.