Il Risotto agli scampi è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, originario della regione del Veneto. Questo delizioso piatto si caratterizza per il sapore intenso e delicato degli scampi, unito alla cremosità del riso. È solitamente servito come secondo piatto in occasioni speciali o come piatto forte in un pranzo o una cena informale. La particolarità di questo piatto è data dalla combinazione di sapori e texture, che richiede una preparazione attenta e precisa.
- Riscalda il brodo in un separately e trita la cipolla in modo fine.
- Fai imbiondire la cipolla nell’olio in un paiolo per 2-3 minuti, finché non è diventata trasparente.
- Aggiungi il pepe e il prezzemolo tritato e lascia sobollire per 1 minuto.
- Fai cuocere il riso per 2-3 minuti, finché non inizia a staccarsi dal paiolo.
- Aggiungi il brodo di uno in uno, mescolando continuamente il riso, e lascia cuocere per 20-25 minuti, finché non è cotto al dente.
- Fai saltare gli scampi nell’olio in un panetto per 2-3 minuti, finché non sono dorati.
- Aggiungi il vino bianco al paiolo e lascia evaporare; poi, aggiungi gli scampi e il sale grosso.
- Mescola il risotto con gli scampi e aggiungi il sale che serve.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.