Risotto agli scampi

Per realizzare la ricetta Risotto agli scampi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto agli scampi

Ingredienti per Risotto agli scampi

agliocipolla biancaoliopassata di pomodoropeperoncinoprezzemolorisoriso carnarolisalescalognoscampi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto agli scampi

La ricetta Risotto agli scampi, tipico della tradizione culinaria marinara e della cucina mediterranea, è un piatto che regala sapori freschi e intenso, suggerendo un contesto romantico e sostanzioso per una cena compagna di coppia o una festa con amici. I sapori e gli aromi di aglio, scalogno e scampi si fondono armoniosamente con il riso carnaroli, creando un risultato unico e apprezzato in tutto il mondo.

  • Moneta la riso carnaroli e mettilo da parte per evitare che si disidrati.
  • Scalda l’olio in una padella capiente e aggiungi il prezzemolo tritato: doralo leggermente.
  • Scola i scampi, mettine da parte il coda per la fine del piatto e tagliali a metà.
  • Aggiungi i tre tipi d’aglio tritati alla padella e soffriggili fino a quando si fanno ammorbidire.
  • Rinchiudi il scalogno affettato e dillo lentamente sul fondo.
  • A questo momento, aggiungi la passata di pomodoro con una piccola quantità d’acqua. Aggiungi il peperoncino (secondo i gusti.)
  • Aggiungi il riso risolto e mescolalo con impegno.
  • Inizia con 1/2 tazza d’acqua e ricorda di aggiungerla man mano di più come da passaggio numero 9.
  • Accendi a variazione bassa, cuoci 10 minuti ruotando per evitare la cottura sfavorevole dopo esserti servito le preparazioni del Risotto agli scampi
  • Abbassando la fiamma, addensalo in modo non troppo leggero aggiungendo poco alla volta l’acqua.
  • Termina la preparazione, aggiungi rossa il prezzemolo tritato, gli scampi a polpa, il sale, e tira su con grande attenzione.
  • Prepara la presentazione del piatto, ricordati di fare sfoglia per sistemare ogni strettamente ricordando; un taccuino da annotare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.