Risotto agli asparagi selvatici

Per realizzare la ricetta Risotto agli asparagi selvatici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto agli asparagi selvatici

Ingredienti per Risotto agli asparagi selvatici

asparagibrandyburroformaggio granaformaggio provola affumicataolio d'oliva extra-vergineriso arborioscalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto agli asparagi selvatici

La ricetta Risotto agli asparagi selvatici si distingue per la sua创意 elaborazione di ingredienti solitamente scartati, come le code degli asparagi, trasformate in una crema vellutata che arricchisce il riso arborio. Il piatto è un equilibrio tra i sapori intenso e delicato, con notes amarognole degli asparagi e la contrastante fondente della provola affumicata. Il segreto sta nella preparazione accurata di questa base cremosa, che conferisce cremosità e sapore unico, tipico di ricette che valorizzano la tradizione ma propongono reinterpretazioni attente. Servito caldo, è perfetto come primo corposito ma vaporoso, ideale per pasti serali leggeri ma riconoscibili per qualità degli ingredienti.

  • Lessare le punte degli asparagi tagliate a tocchetti, raccogliendo il brodo per uso successivo. A parte, cuocere a parte anche le code pulite in acqua fresca, poi sgocciolarle e tagliarle a pezzi piccolissimi.
  • In una padella distaccabile, soffriggere scalogno tritato in un misto di burro e olio d’oliva, poi unirvi le code degli asparagi e farle appassire. Trasciate con un frullatore沉浸至crema liscia e passatela al setaccio per ottenere una base cremosa.
  • Nello stesso pentolino per il risotto, rosolare lo scalogno in metà burro e olio d’oliva. Aggiungere il riso arborio, tostarlo lievemente, quindi rosolare il fondo. Sfumare con brandy e accendere la fiamma per bruciacchiare l’alcool, creando una nota complessiva ai sapori.
  • Condurre la cottura del risotto con il brodo di cottura degli asparagi caldo, versato a mestolate successive. A 4 minuti dalla fine, integrare le punte di asparagi e la crema preparata con le code. Tuttavia, la crematone non avrà lo stesso sapore amarognolo degli asparagi interi, ma un sottofondo più neutro ma intenso.
  • Inserire la provola affumicata a filetti sottili all’ultimo step, mescolando per farla sciogliere con delicatezza. Mantecare con il burro rimanente e il grana grattugiato, ottenendo un’omogeneità cremosa ma con texture lievemente granulare tipica del risotto ben cotto.
  • Servire subito, guarnendo con virgolate di provola affumicata e chiazze del brodo caldo per raffreddarle prima di spennellare un po di burro in calura su topa. La combinazione del fumo della provola con l’amaro delicato degli asparagi e la densità del riso arborio crea un piatto equilibrato e al tempo suggestivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.