Ingredienti per Risotto agli asparagi e cioccolato
- asparagi
- brodo vegetale
- burro di cacao
- cacao
- carote
- cioccolato
- cioccolato fondente
- fave
- latte di soia
- limoni
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olio di semi di girasole
- pepe
- porri
- riso
- riso roma
- sale
- sedano
- succo di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto agli asparagi e cioccolato
Il sapore delicato degli asparagi si sposa perfettamente con la dolcezza del cioccolato, creando un contrasto sensoriale originale e raffinato.
Questo piatto, spesso preparato con un finale di cioccolato fondente grattugiato, è ideale come piatto unico per un pranzo o una cena elegante.
- Sciacqua i carote, sedano e porri, quindi tritali finemente.
- Tritare grossolanamente le fave.
- Soffriggere il trito di verdure con olio di semi di girasole.
- Aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto.
- Sfumare con il vino bianco e far evaporare.
- Versare il brodo vegetale bollente e cuocere il risotto per circa 15 minuti.
- Tritare finemente gli asparagi, escludendo le punte.
- Aggiungere agli asparagi tritati al risotto, verso la fine cottura.
- Nel frattempo, preparare una crema al cioccolato scaldando il latte di soia con il burro di cacao, il cacao amaro e il cioccolato fondente tritato.
- Aggiungere al risotto le punte degli asparagi.
- Versare la crema al cioccolato nel risotto, mescolando delicatamente.
- Aggiustare di sale e pepe.
- Togliere dal fuoco e mantecare con una noce di burro e un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Servire il risotto agli asparagi e cioccolato caldo, completando con un velo di sale e pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.