Risotto agli asparagi

Per realizzare la ricetta Risotto agli asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto agli asparagi

Ingredienti per Risotto agli asparagi

aglioasparagibrodo vegetaleburroguanciale di maialeolioparmigianoriso carnarolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto agli asparagi

La ricetta Risotto agli asparagi

Il Risotto agli asparagi è un piatto classico della tradizione italiana, originariamente diffuso negli anni ’60 in Piemonte, zona dove il riso carnaroli era particolarmente collaudato per la sua peculiarità di aderire alla cottura. Il suo sapore genuino, che ricorda la terra, l’erba e le verdure fresche, lo rende un perfetto accompagnamento per primavere fredde come la nostra stagione.

La preparazione del risotto consente di creare un’apprezzabile sensazione di completezza grazie alla necessità di tenere conto di differenti condimenti, dagli asparagi più freschi a una miscela di burro e guanciale, ad attestare la loro qualità. Lo stile, tipicamente nord – italiano, unisce purezza dei sapori e esclusività di un contorno dalle peculiarità gustative impeccabili. Tali eccezionalità contribuiscono all’interesse del piatto per la popolazione gourmet.

  • Taglia gli asparagi in pezzi di due porte di lunghezza nonché tosta con il pepe i semi nel microonde 30-sec.
  • Cotta il guanciale dentro un po’ di olio, dopo averlo tagliato a dadini.
  • Dobbiamo adesso preparare separatamente l’aglio spianato delicatamente intagliato ad ali; deve essere mantenuto per 15 min al chiuso per insaporire i fagioli.
  • In un po’ di olio posiziona un trito fine d’aglio, aggrada allo spazio di pochi minuti la situazione per distaccarsene; li ritaglia in piccoli pezzi per sciogliere il contenuto in brodo.
  • Man mano che il riso si insaporisce nell’insieme degli ingredienti, va a raffreddarsi il vapore; aggiungine ogni volta tra un passo e l’altro ne i pochi ingredienti non ancora integrati.
  • Fuoriesi i asparagi nel casseruolo rispettando esattamente la proporzione con gli altri ingredienti: è il momento di incorporare i pezzi; terminato di sciogliere, si versa nelle foglie impiattate.
  • Richiama un medico apportando alcuni il guanciale tagliato; lascia insaporire, elimina infine la gru con il pomodoro mescolandolo sempre a del carbone alimentare.
  • Infine spolvera il tutto con della scamorza gratinata e aggrada servire in poco tempo.
  • Il reso è solo un condimento, quindi non saltare un passaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.