Risotto agli asparagi

Per realizzare la ricetta Risotto agli asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto agli asparagi

Ingredienti per Risotto agli asparagi

asparagibrodobrodo vegetaleburrocarotecipollamaioneseoliopunte di asparagirisoriso carnarolisale grossoscalognosedanotonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto agli asparagi

La ricetta Risotto agli asparagi celebra la primavera, sottolineando l’uso di ingredienti stagionali come gli asparagi, che donano il loro suggestivo sapore delicato e croccante. Questo piatto è ideale per una cena elegante grazie alla cremosità del riso carnaroli, che abbraccia l’aroma del brodo vegetale. La cottura delle punte d’asparago, tenute al dente, e l’opzionale aggiunta di uovo sodo sbriciolato ne rendono il gusto armonico e leggero, con un contrasto tra i sapori vegetali e la nota liscia del riso. Essendo adatto anche a celiaci (dato il contenuto di riso integrale), si sposa con eventi raffinati ma informali, dove l’attenzione è nei dettagli e nella qualità degli elementi scelti.

  • Preparate il brodo vegetale: lessate per un’ora sedano, carota, cipolla tritate e sale grosso in acqua, conservandolo tiepido per la cottura del riso.
  • Lavate gli asparagi: separate le punte, lessatele in acqua salata per 2-3 minuti, mantenendole croccanti; tagliate i gambi rimanenti a pezzetti.
  • Nella padella con olio o burro chiarificato (seveve lattosio), rosolateli scalogno finemente tritato ad aggio.
  • Aggiungete il riso carnaroli, mescolando per farne assorbire gli aromi, quindi incorporate i gamberi d’asparago per tre minuti.
  • Scaldate il brodo vegetale e iniziate ad aggiungerlo gradatamente al riso a filo, mescolando spesso e lasciando assorbire ogni mestolo prima di proseguire.
  • Cuocete il riso finché non è al dente, около 18-20 minuti. Togliete dal fuoco, coprite con un piatto e lasciate insaporire un minuto.
  • Impiattate e decoratemi con punte d’asparago lessate e uovo sodo sbriciolato (facoltativo), arricchito da un cucchiaino di burro se non free da lattosio.
  • Servite subito, garantendo una consistenza cremosa ma non appesantita, con la base di riso che abbraccia i sapori di verdure e spezie aromatiche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.