Per realizzare la ricetta Risotto agli agrumi di sicilia, limone arancio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto agli agrumi di sicilia, limone arancio
Come preparare: Risotto agli agrumi di sicilia, limone arancio
La ricetta Risotto agli agrumi di Sicilia, limone arancio è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che sfrutta i sapori e gli aromi degli agrumi della Sicilia. La combinazione di limone e arancia crea un’estrema varietà di sapori, che si abbina perfettamente alla tradizione culinaria italiana. Questo piatto è solitamente servito come primo piatto, durante le cene di famiglia o speciali eventi.
Ingredienti: riso carnaroli, brodo vegetale, scorza e fette di arancia e limoni biologici, scaglie di mandorle, scaglie di grana, carote, costa di sedano, cipolla, olio di oliva, pepe, sale.
La preparazione del Risotto agli agrumi di Sicilia, limone arancio è la seguente:
Pretendete il brodo vegetale, con una carota, una costa di sedano e una cipolla, lavate e pulite, lasciate sbollentare fino a quando il brodo non ha assunto il sapore e il colore della verdura.
Rosolate l’altra cipolla in un po’ di olio di oliva, e non appena è imbiondita aggiungete il riso e lasciate tostare.
Bagnate il riso con il brodo, lentamente mistolo dopo mistolo, alternando con il succo degli agrumi.
Continuate a mescolare e asciugare sino a cottura, tagliate a filetti la buccia di un arancio e di un limone, fate bollire in acqua per alcuni minuti.
Quando il riso sarà pronto, aggiungete il grana grattugiato, il pepe e regolate il sale.
Decorate con filetti e fette degli agrumi, le mandorle, il grana e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!