Risottino primavera

Per realizzare la ricetta Risottino primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risottino primavera

Ingredienti per Risottino primavera

acetoaceto di melealbumiasparagibrodobrodo vegetaleburroformaggio pecorinonociolio d'oliva extra-vergineparmigianopepe nerorisosalescalognotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risottino primavera

La ricetta Risottino primavera è un piatto estivo, leggero e sfizioso. Si tratta di un mix di sapori unico che deriva dall’unione del risotto agli asparagi, che regala un pizzico di colore e tanto gusto. Il piatto è solitamente gustato con una forchettata di risotto e un uovo in camicia.

  • Lavate accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente, rimuovete la parte bianca del gambo, raschiateli con un coltello non troppo affilato facendo molta attenzione a non toccare le punte, fragili e delicate.
  • Tagliate le punte degli asparagi e affettate la restante parte tenera del gambo nello spessore di 4-5 millimetri.
  • Scaldate il brodo vegetale e mettete in una pentola piuttosto ampia lo scalogno molto finemente e portatela sul fuoco.
  • Fatelo dorare dolcemente con un paio di cucchiai di brodo e un pizzico di sale, quindi unite gli asparagi e lasciateli insaporire per un paio di minuti a fiamma vivace mescolando.
  • Unite ancora un mestolino di brodo, un pizzico di sale e cuocete a fiamma dolce, coperto, per 5 minuti.
  • Trascorso il tempo indicato, scoperchiate, alzate la fiamma e fate asciugare il liquido in eccesso.
  • Ritirate le punte degli asparagi da tenere da parte.
  • Aggiungete il riso e farlo tostare un minuto mescolando.
  • Unite 4-5 mestoli di brodo bollente e fate cuocere il riso per il tempo necessario.
  • Continuate unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto.
  • 2 minuti prima della fine del tempo di cottura del riso, unite le punte degli asparagi.
  • Mescolate continuamente e portate a fine cottura.
  • Spegnere il fuoco, unite il burro e il formaggio pecorino e mescolate bene.
  • Impiattate il risotto con una spolverata di pecorino grattugiato.
  • Rompete un uovo per volta in un piatto e fate cuocere in camicia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.