Ingredienti per Risoles (brasile)
- aglio
- brodo di pollo
- carne di manzo macinata
- cipolla
- farina
- latte
- margarina
- olio di semi
- pane
- pangrattato
- pepe
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risoles (brasile)
I Risoles (Brasile) sono un classico piatto della cucina brasiliana, originario dell’omonima nazione sudamericana. Questo piatto viene solitamente servito in occasione di festeggiamenti e cerimonie. I sapori tipici del piatto sono legati alla carne di manzo, al pangrattato e agli aromi di uva e vino, tipici della cucina brasiliana. Il piatto viene solitamente gustato in occasioni speciali per le sue origini nobili.
- Previeni l’uva dai semilavorati in buste stagnanti per tutta la notte durante il congelamento, sciogli gli altri ingredienti necessari.
- Il giorno prima riscalda il brodo di pollo, e macina la carne di manzo in un processore da cucina.
- Con un tritacarne più piccolo trita 1 cipolla e inserisci in una padella, aggiungi l’aglio trituro con la cipolla.
- Aggiungi la carne di manzo preparata in precedenza, e il pangrattato, riservando il pane, e porta a ebollizione.
- Aggiungi l’olio di semi nella padella, quindi aggiungi in miscelazione quattro uova o il loro volume, in totale undici i tuorli, portando a cottura.
- Mettti 7 tuorli e 3 chili in acqua bollente da insaporire durante la cottura e distribuisce la carne a soffiate e lavorazioni cicliche.
- Aggiungi altri 150 mila tuorli nell’uva, scaldandola bene con il focolare.
- Se necessario, aggiungi un po’ di sale per guarnire i risoles e distribuisce 500 miche per adattarli a dei cubi.
Aggiungi al pangrattato nello stesso modo quando i risoles sono pronti. Aggiungi qualche cubo di mirtilli sparsi, infine portando a cottura gli 800 ml di latte con una pentola, rivolgendo i latte capovolta ogni 15 minuti. Fate fondere la margarina alla vaporiera della pentola, poi uniti due tuorli, 12 uova 190 gr, risolvi in un composto, poi nel brodo da latte. Dividi i cubi di riso e infine spallina la mangiatoia a polenta. Lega con secola i tuorli mescolati al brodo, guarnito gli ingredienti usando il pangrattato, il brodo di pollo e la carne di manzo macinata e servili in un contenitore di ferro battuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.