Risolatte

Per realizzare la ricetta Risolatte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Risolatte

Ingredienti per Risolatte

amido di maislatte interorisosalesesamovanigliavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risolatte

La ricetta Risolatte è un budino cremoso e aromatico, nato come dessert tradizionale ma talvolta anche sostituto a pasti leggeri come colazione o cena. Caratterizzato da un equilibrio tra il sapore unto del latte e la leggerezza del riso, viene gustato in due versioni distinte: raffreddato nel frigo oppure caldo appena cotto, secondo le preferenze personali. Tra i sapori distintivi spiccano il profumo delicato della vaniglia o vanillina, lo zucchero che ne riscalda il gusto, e talvolta un accenno di cannella o sesamo. Questo piatto è un richiamo alle ricette casalinghe, spesso associate alle suggestioni di casa o nostalgia, ma oggi anche una scelta comune nelle vetrine dei supermercati.

  • Bilancia il riso con 2 tazze d’acqua e un pizzico di sale, portalo a ebollizione poi abbassa il calore e cuocilo lentamente per 13-14 minuti, mescolando di tanto in tanto finché l’acqua si assorba interamente o quasi.
  • In una ciotola, diluisce l’amido di mais in una tazza di latte fresco e mantieni il composto da parte per non coagularsi.
  • Nella pentola con il riso cotto, versaci il latte rimanente e portalo a bollore a fuoco moderato. Sciogli lo zucchero e fallo amalgamare, aggiungi la vanillina e mescola per 15 minuti con continuità per evitare bruciature.
  • Incorpora la soluzione di amido e latte tenuta da parte, scalda a fuoco medio-alto e mescola vigorosamente fino a che il composto non diventa cremoso e denso (circa 2 minuti).
  • Distribuisci il budino liquido in coppette, lasciali raffreddare a temperatura ambiente, poi conservali al frigo per almeno 2-3 ore. Guarnisci con cannella in polvere o semi di sesamo prima di servire.
  • Per conservazione: copri le porzioni con pellicola alimentare stretta al superiore per evitare che si asciutti, mantenendolo fresco fino a 4 giorni.
  • Opzionale: se preferisci la versione caffè, sostituisci parte del latte con caffè caldo, e sostituisci vaniglia con cardamomo per un profumo più aromatico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.