Il piatto è originale e innovativo, ma senza rinunciare ai sapori tipici della cucina italiana e del gusto per i prodotti di alta qualità. È un piatto perfetto per occasioni speciali o per chi vuole sperimentare qualcosa di nuovo.
- Prepara il pesto di mandorle sciara: trita le mandorle sciara in un mortaio e aggiungi olio, prezzemolo, sale e pepe. Incorpora il burro fuso per ottenere un pesto cremoso e saporito.
- Cuci i bocconcini di tacchino in padella con aglio, cipolla bianca e spezie. Scola il brodo granulare e aggiungi il vino bianco per raggiungere la giusta consistenza e sapore.
- Cruda le zucchine e i gamberetti e dorali in una padella con olio e pochissimo pesce per donare sapore senza attaccarli. Aggiungi un cucchiaio di farina e pochi altri secondi di cottura prima di aggiungere l’acqua finali.
- Cuci il riso venere con brodo caldo e aggiungi curcuma e prezzemolo tritato per esaltare i sapori.
- Prepara il letto di pesto di mandorle sciara: versa il pesto cotto su un piatto o in uno stampo da dessert e lascia raffreddare.
- Accomoda il riso venere su un letto di pesto di mandorle sciara e decorali con crostini di pesce crudo, scorzetta di lime e tanti prezzemolo.
- Gusta subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.