Riso venere pomodorini e mazzancolle

Per realizzare la ricetta Riso venere pomodorini e mazzancolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso venere pomodorini e mazzancolle
Category Primi piatti

Ingredienti per Riso venere pomodorini e mazzancolle

  • aglio
  • mazzancolle
  • olio
  • peperoncino
  • pomodorini
  • riso
  • riso venere
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso venere pomodorini e mazzancolle

La ricetta Riso venere pomodorini e mazzancolle è un piatto tipico della tradizione campana, nato come semplice spuntino per marinai e pescatori. Il riso venere è un riso speciale, caratterizzato da un’estremità più lunga e una sezione carnosa, che se cucinato correttamente, può diventare un’esperienza gustativa unica. La combinazione di sapori salati, gradevoli e delicati rendono questo piatto ideale per essere condiviso con amici e familiari in occasione di grandi appuntamenti o per una rapida cena in casa con chi ti sta a cuore.

  • Inizia preparando un mazzo di aglio fresco e lavato a pezzetti che andrai a cuocere in un po’ d’olio aiutando a sfrondare i pezzetti di aglio una volta dorati.
  • Aggiungi quindi delle mazzancolle della quantità che preferisci che tu cuciniate ridotti in piccoli pezzi possibilmente ridotti da metà.
  • Cuoci il tutto, aggiungendo poco per volta sale presso la fantasia, il peperoncino è qualcosa che va in base alle preferenze del singolo utente.
  • Porta gli ingredienti a bollore in una l’acqua con sale, in un recipiente di misura adeguata.
  • A gamba in posizione sul fornello raggiungi l’ebollizione la quantità d’acqua ed aggiungi il riso venere.
  • A cottura del riso sempre con poca acqua (circa sette per riso a moca) assicurati di cuocerlo in base alle indicazioni riportate sullo stesso pacchetto di prodotto.
  • Ultimati i tempi di cottura copri il risotto con un coperchio e spegni il fornello, quindi taglia la mazzancolle rimacinata calda e tira indietro il coperchio, copri il piatto con del pepe fresco o prezzemolo una volta cucinato il risotto spegni il fornello.
  • Inserisci la farfalla o insaporitore di sale sul fornetto cassetta e via col cucino di risotto.

Nel momento di servire aggiungere i pomodorini precedentemente tagliati a metà, insaporiti con un pizzico di basilico fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.