Ingredienti per Riso venere pomodorini e mazzancolle
- aglio
- mazzancolle
- olio
- peperoncino
- pomodorini
- riso
- riso venere
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Riso venere pomodorini e mazzancolle
- Inizia preparando un mazzo di aglio fresco e lavato a pezzetti che andrai a cuocere in un po’ d’olio aiutando a sfrondare i pezzetti di aglio una volta dorati.
- Aggiungi quindi delle mazzancolle della quantità che preferisci che tu cuciniate ridotti in piccoli pezzi possibilmente ridotti da metà.
- Cuoci il tutto, aggiungendo poco per volta sale presso la fantasia, il peperoncino è qualcosa che va in base alle preferenze del singolo utente.
- Porta gli ingredienti a bollore in una l’acqua con sale, in un recipiente di misura adeguata.
- A gamba in posizione sul fornello raggiungi l’ebollizione la quantità d’acqua ed aggiungi il riso venere.
- A cottura del riso sempre con poca acqua (circa sette per riso a moca) assicurati di cuocerlo in base alle indicazioni riportate sullo stesso pacchetto di prodotto.
- Ultimati i tempi di cottura copri il risotto con un coperchio e spegni il fornello, quindi taglia la mazzancolle rimacinata calda e tira indietro il coperchio, copri il piatto con del pepe fresco o prezzemolo una volta cucinato il risotto spegni il fornello.
- Inserisci la farfalla o insaporitore di sale sul fornetto cassetta e via col cucino di risotto.
Nel momento di servire aggiungere i pomodorini precedentemente tagliati a metà, insaporiti con un pizzico di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.