Tramandata di generazione in generazione, questa ricetta unisce i toni delicati del riso venere alle note fresche e aromatiche di mandarino e cannella. Il risultato è un piatto dal sapore inconfondibile, ideale per una cena autunnale o invernale, ma capace di conquistare il palato in ogni stagione.
- Lava e taglia gli scalogni e fai rosolare in un filo d’olio.
- Unisci i pomodori pelati, il vino bianco, il succo di mandarino e uno zucchero.
- Aggiungi il riso venere e mescola bene.
- Sfuma con il brodo vegetale caldo e lascia cuocere, aggiungendo brodo a temperatura ambiente man mano che il riso lo assorbe.
- Nel frattempo, sbuccia e taglile mandarini a spicchi.
- Dopo circa 15-20 minuti, quando il riso è quasi cotto, incorpora le mandarine e la cannella.
- Cuoci per altri 5 minuti e manteca con un filo d’olio e la ricotta.
- Servi il riso venere ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.