- Per cominciare, sgusciare i gamberetti: tagliare la schiena con un coltello, rimuovere il filo nero e la parte scura, poi cuocerli in acqua con aceto di vino rosso per 10 minuti. Scolare e riservare.
- Cuocere il riso venere in acqua bollente salata secondo le indicazioni del pacchetto (circa 18 minuti). Scolare e far raffreddare completamente mediante aerazione o una setacciata per acciuggerlo.
- In parallelo, Lessare i fagiolini in pentola a pressione (10 minuti una volta fischia) o in acqua salata tradizionale, scolarli, tuffarli in acqua fredda per fermare la cottura e tagliarli a pezzetti. Trinciare le carote a cubetti, lavarle e lessarle brevemente se troppo croccanti, poi unirle al composto.
- Pelare e tagliare il pomodoro San Marzano a cubetti, eliminando il torsolo. In una ciotola mescolare pomodoro, gamberetti cotti e olio evo, salare al gusto prima di unire al riso raffreddato.
- Sistemare in un recipiente ermetico, coprire e lasciare riposare almeno 3 ore in frigorifero prima di servire. Assaggiare e aggiustare il sale prima di conservare per consentire che i sapori si armonizzino.
- Prima di servire, poter alternativamente arricchire con un pizzico di prezzemolo tritato o un filo extra di aceto per rinvigorire gli aromi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.