Anche se il mio umore è pessimo in questo periodo, cosa che vale per tutti quanti vivono in Grecia, data la situazione di economia precaria e del futuro molto incerto per il mio paese, non ho mai smesso di cucinare. Oggi vi presento una ricettina che può considerarsi anche gourmet, dati gli ingredienti non poi tanto comuni e difficilmente reperibili in Grecia; sia il riso venere che le vongole in scatola li avevo portati dall’Italia. Ho deciso di presentare questo piatto oggi, siccome venerdì prossimo è il mio onomastico, e in Grecia gli omonastici vengono festeggiati anche più dei compleanni, così ci voleva un piatto festivo!
- Fate cuocere il riso venere al dente, in abbondante acqua salata, circa 30 minuti. Scolate e tenete da parte.
- Pulite gli asparagi e tagliate a pezzetti.
- Spuntate la zucchina e tagliate a pezzettini.
- Tritate lo scalogno e ponete il burro e l’olio in un pentolino.
- Rosolate velocemente lo scalogno, poi aggiungete gli asparagi e la zucchina e saltate per un paio di minuti. Sfumate con il cognac.
- Aggiungete il bisque, caldo, salate e pepate. Coprite il pentolino e lasciate cuocere a fuoco moderato per 10-12 minuti.
- Ritirate dal fuoco e frullate con un frullatore ad immersione. Aggiungete l’acqua, calda, le vongole scolate, e portate sul fuoco. Lasciate cuocere per 4-5 minuti, poi aggiungete il prezzemolo e ritirate dal fuoco.
- Servite il riso venere condito con la salsa calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.