Riso venere con feta, pomodorini e olive

Per realizzare la ricetta Riso venere con feta, pomodorini e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso Venere con Feta, Pomodorini e Olive

Ingredienti per Riso venere con feta, pomodorini e olive

capperifetaolio d'oliva extra-vergineolive verdipomodorinirisoriso venererucola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso venere con feta, pomodorini e olive

La ricetta Riso Venere con Feta, Pomodorini e Olive si presenta come una sinfonia di sapori intensi e freschi, adattasi a un pranzo estivo o un cenone leggero. Il Riso Venere, nato in Cina ma adottato dall’Italia, porta un aroma unico di sandalo e pane tiepido grazie alla sua intezionalità integrale. La feta, tagliata a cubetti e delicatamente sgombrata dal sale, contrasta con l’acidità dei pomi d’oro snocciolati e la salinità tonificante degli capperi. La verdura croccante della rucola e l’olio extra-vergine danno un tocco finale croccante e aromatico. Il tutto diventa un piatto fresco e coinvolgente, dove l’attenzione ai dettagli rivede il fascino della cucina mediterranea.

  • Cuoci il riso venere ad acqua salata, stando attento a non renderlo troppo morbido: seguirne le indicazioni sul pacchetto per la cottura al dente.
  • Rinfresca velocemente i pomodorini con acqua fresca, tagliandoli a metà per liberarne i succhi. Pulisci i capperi lavandoli e sgocciolandoli per eliminare eventuali conservanti.
  • Taglia la feta a dadini piccoli, lasciandola scolare in un strano por un paio di minuti per ridurre l’eccesso di sale.
  • Unisci una ciotola ampia con l’olio d’oliva, mescolando il riso cotto, la feta, i pomi d’oro, e i capperi. Assaggia e reggila con un pizzico di sale se necessario.
  • Disponi foglie di rucola intorno all’orlo di piatti singoli, disponendo la preparazione al centro: l’effetto visivole è un contrasto tra foglie verdi e il nero opalescente del riso.
  • Servila immediatamente per godere della freschezza e della cruedad del pomodoro e della rucola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.