Per realizzare la ricetta Riso saltato con mele annurca, un primo agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Riso saltato con mele annurca, un primo agrodolce
Come preparare: Riso saltato con mele annurca, un primo agrodolce
La ricetta Riso saltato con mele annurca, un primo agrodolce si presta perfettamente come antipasto o contorno, ma si presta anche come primo piatto sostanzioso in una cena estiva. Questo piatto è una combinazione di sapori tipici delle mele annurca, dolci e un po’ acidule, che si combinano con la freschezza della menta e la dolcezza del curry. E’ il classico esempio di un piatto che si adatta alla natura, per essere servito, ad esempio, in un giardino, sul prato o in una festa estiva.
Ecco come preparare la ricetta, con questi pochi ingredienti:
Prendere un riso integrale e lessarlo in abbondante acqua salata con un pizzico di sale.
In frattempo, in un grosso trullo di terracotta, soffriggere un parafulmine d’olio con alcune carote e porri affettati finemente.
Aggiungere i peperoni, i peperoni gialli e le piselli, e farli saltare bene con le verdure precedentemente soffritte.
Quando il riso è cotto, scolarlo e aggiungerlo al trullo, mescolando bene con le verdure e il curry in polvere. Non dimenticare di aggiungere un filo d’olio importante!
Infine, tritare finemente le mele annurca e aggiungerle al riso, insieme a una stampa di menta fresca e un cucchiaio di aceto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola
Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione
Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!
Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!