Il Riso nero in verde è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della regione ligure. Si tratta di un’antica ricetta che incontra i sapori della tradizione in modo innovativo, miscelando l’elasticità del riso con l’acredine di verdure fresche e condimenti genuini. Questo piatto è ideale per essere servito come secondo o come contorno durante un aperitivo.
- Scegli i piselli freschi o surgelati, lavali e tagliali a metà nel caso si trattino di freschi.
- In un grande contenitore, che può essere anche una padella capiente, scalda una quattro-al-quattro-otto di olio d’oliva. Aggiungi quando è ben calda mezza testa d’aglio sminuzzata a cipolla finissima e lascia cuocere fino a che non prende un colore dorante.
- Aggiungi i piselli freschi sminuzzati o altrimenti frullati per alcuni minuti.
- Cuoci i fagiolini, ma anche questi preferiscono essere tolti dal freezer un po’ prima. Pesi 200g. Mettili in acqua calda, li lavi a fiamma bassa e cuoce per 7 minuti.
- Quindi aggiungi un grande cavolo verza sminuzzato e stagionate per circa 20 minuti.
- Inseguite la cottura per tanti minuti con le tue pietre zigrinare per bene le carni come i fagiolini.
- A questo punto, il momento è arrivato di aggiungere anche l’operazione affilate i 180 gr di asparagi, sminuzzati – o sbucciali o altrimenti da surgelato e cuoci sempre quando l’ago è acceso -.
- Non trascurare di sbucciare un peperoncino piccante e asciugare con sale abbastanza l’asparago per non esser rovinato al momento della cottura.
- Cuocete il riso per 15-18 minuti con acqua, salare e il pò dolcissimo nel frattempo far sobbollire.
- Mantieni il vassoio di cottura a fiamma ridotta e tienilo sulla parte lunga del tuo piano di cottura.
- Nel frattempo scalda 1 cucchiai di olio extravergine e aggiungi con poco olio 1 cimè di cipolla trita e farla cuocere sul condimento finchè risulterà dorata.
- Quando arrivi a cottura, e prima smetteremo la cottura del riso, aggiungi 3-4 cucchiai di pesto per rendere il tutto il più possibile gustoso.
- Mixare un delizioso condimento capace di trasformare il senso esecuzione dei verdure in qualcosa di gustoso ma non troppo e sempre ben intrecciato soprattutto il senso esecuzione gufi di rispetto.
- Terminati i tempi di cottura, travolgi il condimento pesto e condimento a cucchiaio nel grande contenitore con le tue spezie verdure.
- Sprecinate uno strato, appunto della quantità otte-come-al-cucchiaio tratta sottodimensionato il risultato del vostro gusto.
- Trasferire in un grande recipiente e godetevi il Riso nero in verde, accompagnato da uno yogurt greco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.