- Pulisci e tosta gli anacardi in un forno caldo ad almeno 180°C per circa 5-6 minuti.
- Sbatti gli gamberetti con curcuma, pepe e sale fino a quando non sono completamente coperti di miscela aromatica.
- Così come detto nella ricetta è importante tostare gli anacardi per fare in modo che diano un sapore compatibile per questo piatto.
- Così facendo puoi essere felice di mangiare questo piatto come seconda portata.
- Lessa il riso jasmine in abbondante acqua salata fino a quando non è cotto al dente.
- Supa gli zucche e tagliali a cubetti.
- Scalda un paio di cucchiai di olio e soffriggi gli anacardi tostati fino a quando non sono dorati; aggiungi poi i gamberetti aromatizzati e cuoci fino a quando non sono cotti.
- Aggiungi le zucchine soffritte ai gamberetti e anacardi e cuoci fino a quando non sono morbide.
- Mantieni caldo il ripieno offerto dalla zucchina e dai gamberetti.
- Riscaldare il latte di cocco in un pentolino sul fuoco moderato, aggiungi sale e pepe, mantieni il latte di cocco in ebollizione senza cucinare per evitare che si gelidifichi.
- Pulisci il riso e lascialo andare a completare la cottura a cottura lento, con il latte di cocco e un po’ di olio.
- Finalmente, unisci il composto di gamberetti, zucchine e anacardi al riso e mescola bene.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
<li/tosca i gamberetti e asciugali con carta assorbente.