Riso integrale saltato con salsa alla senape

Per realizzare la ricetta Riso integrale saltato con salsa alla senape nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

riso integrale saltato con salsa alla senape

Ingredienti per Riso integrale saltato con salsa alla senape

allorocarotecurryerbe aromatichefinocchilattelatte di soialenticchiemeleoliorisoriso integralerosmarinosalesalviasenapesoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso integrale saltato con salsa alla senape

La ricetta riso integrale saltato con salsa alla senape è il piatto perfetto per il giorno dedicato a coccolarsi dopo una giornata di lavoro. Un’adeguata miscela di verdure e ingrediente, unite da una salsa agrodolce, renderanno questo piatto un must-try per l’autunno.

La salsa di mele alla senape è una rivisitazione semplificata di una salsa che ho imparato al Joia Academy, e il piccolo di casa potrebbe mangiarsene una scodella intera!

  • Iniziare cuocendo il riso integrale in acqua bollente salata per 50 minuti circa. In un altro pentolino cuocere le lenticchie in acqua bollente salata con una foglia di alloro per 15 minuti circa.
  • Lavare e pulire la carota e il finocchio e tagliarli sottilmente in modo regolare.
  • Ungere con un cucchiaio di olio una padella e scaldarla. Aggiungere il riso, le lenticchie e scaldarle leggermente, con un pizzico di curry a piacere e le erbe aromatiche.
  • Far insaporire e sfumare con un cucchiaio di salsa di soia. Infine aggiungere le verdure e far cuocere fino a tostare il riso.
  • Preparare la salsa alla senape_lessar la mela in poca acqua bollente fino a renderla morbidissima. Frullare la mela con due cucchiai di latte di soia al naturale, la senape e un pizzico di sale. Aggiungere un cucchiaio di olio e mescolare bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!