Riso integrale pilaf alle erbe aromatiche e vino bianco

Per realizzare la ricetta Riso integrale pilaf alle erbe aromatiche e vino bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso integrale pilaf alle erbe aromatiche e vino bianco

Ingredienti per Riso integrale pilaf alle erbe aromatiche e vino bianco

aglioallorobrodo vegetaleerbe aromaticheoliopeperisoriso basmatirosmarinosalviatimovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso integrale pilaf alle erbe aromatiche e vino bianco

La ricetta Riso integrale pilaf alle erbe aromatiche e vino bianco è un piatto elegante e aromatico che si posiziona tra il primo pranzo leggero e il contorno ideale per secondi a base carne, pesce o preparazioni vegetariane. Caratterizzato da note pulite dell’aglio secco (che conferisce solo un profumo delicato), il vino bianco sciogliezza le sfumature del riso basmati integrale, mentre erbe come rosmarino, timo, salvia e alloro creano una sinfonia di sapori aromatici. Il risultato è croccante all’esterno e soffice internamente, perfetto per tempore tra vacanze come Natale e Capodanno per un pasto rinvigorentre che sfugge ai doppi piatti pesanti.

  • Scaldate l’olio in una casseruola a bordi alti, quindi unite il riso basmati integrale e i granelli d’aglio secco. Tostateli a calore medio fino a quando i chicchi diventano appena traslucidi ai bordi.
  • Bagnate con il vino bianco, mescolando per un paio di minuti finché il liquido non si sarca quasi del tutto. Aggiungete il brodo vegetale bollente e il mazzo delle erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo e alloro). Fate insodare a fuoco medio senza mescolare.
  • Portate a ebollizione, poi coprite la casseruola e abbassate il calore al minimo. Lasciate cuocere 18-20 minuti, o finché il liquido non sia completamente assorbito dal riso.
  • Una volta cotto, eliminates le foglie delle erbe e guazza il riso con una forchetta per sgranarlo. Condite con pepe nero macinato al momento prima di servirlo caldo.
  • Serve come piatto unico o accanto a preparazioni più sostanziose, accoppiandolo ad erbe fresche come prezzemolo per un tocco di frescheztra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.