- Costa lisciare la zucca, tagliarla a cubetti e cospargere di sale, lasciandola in ammollo per poco tempo per farla ammorbidire.
- In una padella capiente, scaldate un filo d’olio e aggiungete gli scalogni tagliati finemente, soffriggendoli fino a quando diventano trasparenti.
- Aggiungete i funghi porcini puliti e tagliati a pezzetti e lasciate soffriggere con gli scalogni per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare circa la metà del liquido per ottenere un sugo più concentrato.
- Iniziate la cottura del riso integrale: aggiungete le posate necessarie in una pentola separata, intridendole con l’olio d’oliva extra-vergine e il brodo vegetale caldo, e portate a ebollizione.
- Incorporate le zucchine e le noci in fase avanzata di cottura del riso per mantenerli croccanti e aggiungete eventuali spezie secondo gusto personale per arricchire ulteriormente il sapore.
- Mescolate delicatamente e lasciate guazzare il riso, controllando la consistenza e aggiungendo brodo se necessario, finché il riso non sarà leggermente al dente ma pienamente cotto.
- Una volta pronto, distribuite il piatto in padelle o piatti individuali e lasciate posare qualche minuto prima di servire per assaporare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.