Riso integrale con verza (ricetta bimby)

Per realizzare la ricetta Riso integrale con verza (ricetta bimby) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

riso integrale con verza (ricetta bimby)

Ingredienti per Riso integrale con verza (ricetta bimby)

carotecavolo verzacipolladadiolioparmigianopepepomodoriniriso integralesalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso integrale con verza (ricetta bimby)

La ricetta riso integrale con verza (ricetta Bimby). Questo delizioso piatto è originario della tradizione italiana, dove il riso integrale è abbinato alla verza per creare un’alimentazione equilibrata e ricca di sapori. Di solito viene servito come primo piatto leggero, ideale per le giornate calde o per un pranzo in famiglia.

  • Metà della verza si debe mettere nel mixer, con l’ago a filo; macinare fino a quando non è sulla forma di fette.
  • In un altro cavo del mixer mettere le carote e il sedano a strisce e macinarle. Inserire il mixer nelle cartuccie per il Bimby e mescolare per 2 secondi veloce.
  • Mettere il doppio della verza, le carote e lo sedano nel contenitore del mixer e mettere su in leggerissima velo per 5 secondi e poi posiziona velocità 8 per estrarre gli ingredienti.
  • Riscaldare l’olio in un tegame e aggiungere la cipolla, farla soffriggere fino a che diventerà trasparente infine, aggiungere il pepe e le mele.
  • Aggiungere le mele al tegame, girare la verdura con il cucchiaio per non far bruciare. Prendere la parmiggiana, romperla o staccarne alcuni pezzi, dividere nella metà inferiora e sistemarla sulle mele circa fino ad avere 30 minuti dal loro intero contenuto in cottura; aggiungere pomodorini cavi di vermiglia con un paio di cucchiaini d’acqua, seguitare a dare mezzacucca per far evaporare il sale in modo che il contenuto rimanga appena umido.
  • Cambiare il tempo e immettere riso e carote. Inserire il cucchiaio nel contenitore e girarlo per sigillarlo, facendo attenzione a non sfondarlo.
  • A fine cotto estrarre il contatore, riprendere la preparazione dal suo contenitore, trasferirla sul piatto da portata e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine

    Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine


  • Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

    Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana


  • Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente

    Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente


  • Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi

    Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.