Riso integrale con peperoni pomodorini e chia

Per realizzare la ricetta Riso integrale con peperoni pomodorini e chia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso integrale con peperoni pomodorini e chia

Ingredienti per Riso integrale con peperoni pomodorini e chia

aglioolio d'oliva extra-vergineoriganopepe neropeperonipeperoni giallipomodoripomodorinirisoriso carnaroliriso integralesalesemi di chiatimozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso integrale con peperoni pomodorini e chia

La ricetta Riso integrale con peperoni pomodorini e chia
Il risto integrale con peperoni pomodorini e chia è un piatto tipico della cucina mediterranea, caratterizzato dai sapori intensi e dalle aromatizzazioni tipiche della regione. Si tratta di un abbondante e nutriente pranzo o spuntino, idealmente gustato durante la pausa di mezzogiorno o come merenda. Il riso integrale, ricco di minerali e fibra, viene unito ai delicati sapori dei peperoni e dei pomodorini, come pure ai benefici nutrizionali dei semi di chia.

  • Così, iniziando, tritate l’aglio e mettetelo in un tegamino con 3 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine; fate cuocere per alcuni minuti, finché l’aglio non è frizzante e l’olio non ha assunto un aroma saporito.
  • Aggiungete un pizzico di origano e di pepe nero, mescolate bene e fate cuocere per altri 30 secondi.
  • Tagliate i peperoni in larghe fettine e metteteli nel tegamino con l’aglio e l’olio; fate cuocere per circa 5 minuti, finché i peperoni non sono teneri e leggermente caramellati.
  • Dividete i pomodorini in due e metteteli nel tegamino con i peperoni; fate cuocere per altri 2-3 minuti, finché i pomodorini non sono morbidi e i sapori tutti uniti.
  • Cook the riso integrale in acqua bollente salata, finché non è cotto al dente; scolatelo e versatelo nel tegamino con i peperoni e i pomodorini.
  • Mettezelo il sale e il zucchero di canna; mescolate bene e aggiungete i semi di chia e del timo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema al bombardino: un antifreddo naturale!

    Crema al bombardino: un antifreddo naturale!


  • Colazione da re, pranzo da principe, cena da povero

    Colazione da re, pranzo da principe, cena da povero


  • Quiche di ricotta e bietola: la delizia che nutre il nostro benessere

    Quiche di ricotta e bietola: la delizia che nutre il nostro benessere


  • Quiche di miglio e broccoli: la delizia gluten free tutta salute

    Quiche di miglio e broccoli: la delizia gluten free tutta salute


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.