La sua combinazione di ingredienti – riso cotto con brodo vegetale, fagiolini e piselli che conferiscono la gradevole caratteristica “verde”, scarola che aggiunge un tocco di amarognolo equilibrato dalla dolcezza del timo e la croccantezza dei semi di zucca e mandorle – rende questo piatto versatile e adatto a diverse occasioni.
- Sciacqua un’indicazione del riso in acqua fredda.
- In una casseruola, fai soffriggere a fuoco dolce olio e timo.
- Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando spesso.
- Versa il brodo vegetale caldo, porta a bollore e poi regola il fuoco a fiamma bassa.
- Cuoci il riso per circa 12-15 minuti, o fino a quando non sarà cotto ma ancora al dente, aggiungendo progressivamente più brodo se necessario.
- Durante la cottura del riso, lava e taglia finemente la scarola.
- Aggiungi gli ingredienti preferiti ai fagiolini e piselli lavate.
- Aggiungi la scarola tagliata e cuoci per qualche minuto fino a quando non diventa morbida.
- Condisci con sale, olio extravergine d’oliva e menta fresca.
- Insaporisci con semi di zucca e mandorle tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.