Riso in giallo

Per realizzare la ricetta Riso in giallo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso in giallo
Category Primi piatti

Ingredienti per Riso in giallo

  • aglio
  • carote
  • cipolla
  • erba cipollina
  • germogli
  • olio d’oliva extra-vergine
  • passata di pomodoro
  • prezzemolo
  • riso
  • riso integrale
  • salsa di pomodoro
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso in giallo

La ricetta Riso in giallo è un piatto della tradizione italiana, tipico della cucina romana. I sapori sono familiari, confortanti e delicatamente mediterranei: il gusto deciso dell’aglio e della cipolla si sposa alla dolcezza della passata di pomodoro, mentre l’erba cipollina aggiunge un tocco di freschezza. Il piatto si gusta spesso come contorno di secondi a base di carne o pesce, ma può essere anche un primo piatto completo.

  • Soffriggi aglio, cipolla e sedano tritati in una pentola con olio d’oliva.
  • Aggiungi le carote tagliate a cubetti e cuoci a fuoco medio per qualche minuto.
  • Versa la passata di pomodoro e la salsa di pomodoro, mescola bene.
  • Aggiungi il riso e il riso integrale e tostalo per un minuto mescolando spesso.
  • Copri con brodo caldo e fai cuocere a fuoco lento per circa 18 minuti, o fino a quando il riso non è cotto.
  • Unisci il prezzemolo tritato e l’erba cipollina.
  • Aggiungi i germogli nel piatto.
  • Condisci a piacere con un filo di olio extravergine d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!