Riso e pesce persico

Per realizzare la ricetta Riso e pesce persico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISO E PESCE PERSICO

Ingredienti per Riso e pesce persico

burrofiletti di persicofiletti di pescefiletti di platessaformagginociolioolivepangrattatoparmigianopeperiso carnarolisalesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso e pesce persico

La ricetta RISO E PESCE PERSICO è un piatto tipico della cucina italiana, originario del Nord Italia, in particolare della regione Lombardia. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori delicati e freschi, dati dalla combinazione di riso carnaroli, pesce persico e formaggi. Il contesto ideale per gustare questo piatto è in una sera estiva, in compagnia di amici e familiari, accompagnato da un bicchiere di vino bianco fresco.

Per preparare questo piatto, si inizia pulendo e tagliando i filetti di pesce persico, platessa e pesce in piccoli pezzi. Quindi si sciolgono due cucchiai di burro in una padella e si aggiungono i pezzi di pesce, lasciandoli cuocere per alcuni minuti.

  • Successivamente, si aggiungono le olive, le noci e la salvia, mescolando il tutto.
  • In un’altra padella, si tosta il pangrattato con un cucchiaio di olio e si aggiunge il parmigiano grattugiato.
  • Si cuoce il riso carnaroli in acqua salata, seguendo le istruzioni sulla confezione.
  • Una volta cotto, si aggiunge il riso alla padella con il pesce e si mescola il tutto.
  • Si forma il composto in piccole crocchè e si schiacciano leggermente.
  • Si passano le crocchè nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato tostato.
  • Si friggono le crocchè in olio bollente fino a quando non sono dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.