- Fate spumeggiare una noce di burro insieme ad un generoso filo d’olio extra vergine di oliva e qualche foglia di salvia fresca in un ampia padella.
- Sbattete le uova in un piatto fondo regolando di sale e di pepe, e poi passate nell’uovo i filetti di pesce persico e poi passateli nel pangrattato.
- In una casseruola fate scaldare un filo d’olio extra vergine di oliva e unite la cipolla tagliata finemente. Quando la cipolla sarà imbiondita unite il riso, fatelo tostare e sfumate con il vino bianco.
- Portate a cottura il risotto con il brodo vegetale caldo.
- Nella padella in cui avete cotto i filetti di pesce persico, fate sciogliere un’altra noce di burro con tre foglie di salvia. Fate scaldare il burro fino a farlo diventar color nocciola.
- Mettete in una pirofila il risotto, cospargete di Parmigiano Reggiano, irrorate il risotto con il burro fuso e poi guarnite con i filetti di pesce persico impanati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.