Per preparare questo piatto, si inizia pulendo e tagliando i filetti di pesce persico, platessa e pesce in piccoli pezzi. Quindi si sciolgono due cucchiai di burro in una padella e si aggiungono i pezzi di pesce, lasciandoli cuocere per alcuni minuti.
- Successivamente, si aggiungono le olive, le noci e la salvia, mescolando il tutto.
- In un’altra padella, si tosta il pangrattato con un cucchiaio di olio e si aggiunge il parmigiano grattugiato.
- Si cuoce il riso carnaroli in acqua salata, seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Una volta cotto, si aggiunge il riso alla padella con il pesce e si mescola il tutto.
- Si forma il composto in piccole crocchè e si schiacciano leggermente.
- Si passano le crocchè nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato tostato.
- Si friggono le crocchè in olio bollente fino a quando non sono dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.