Riso e lenticchie: minestra della tradizione

Per realizzare la ricetta Riso e lenticchie: minestra della tradizione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso e lenticchie: minestra della tradizione
Category Primi piatti

Ingredienti per Riso e lenticchie: minestra della tradizione

  • aglio
  • carote
  • cipolla
  • lenticchie
  • olio
  • riso roma
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso e lenticchie: minestra della tradizione

La ricetta Riso e lenticchie: minestra della tradizione è un classico della cucina italiana, originario delle regioni centro-meridionali del paese. Questo piatto semplice e saporito è solitamente servito in inverno, quando le lenticchie sono a loro massima freschezza. Il sapore forte eudicato delle lenticchie si abbina perfettamente al profumo delicato del riso e ai vari ingredienti speziati. Solitamente viene servito come minestra di accompagnamento, ottimo per accompagnare un secondo piatto di carne o pesce.

  • Fate cuocere le lenticchie secche in acqua bollente per circa 1 ora, poi risciolte e asciugate.
  • Soffriggete l’aglio e la cipolla in poco olio, aggiungendo poi le carote e il sedano tritati e continuate la cottura per altri 5 minuti.
  • Inserite il riso Roma nella padella, aggiungendo il sale e continuando la cottura con poco agitamento per circa 2 minuti.
  • Agiungere le lenticchie cotte al riso e al soffritto, mescolando bene, e continuate la cottura per altri 5 minuti.
  • Servite il piatto caldo, con un po’ di pepe q.b.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!