Riso e lenticchie

Per realizzare la ricetta Riso e lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso e lenticchie

Ingredienti per Riso e lenticchie

carotecipollalegumilenticchieoliopomodoriprezzemoloriso carnarolisalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso e lenticchie

La ricetta Riso e lenticchie è un perfetto esempio di come un classico piatto possa essere reinterpretato in modo fresco e leggero, senza rinunciare al gusto. Questa zuppa di riso e lenticchie è particolarmente adatta per le giornate fredde, grazie alla presenza di sapori caldi e sostanziosi che ci ricordano della cucina tradizionale.

Gli ingredienti sono scelti in modo da creare un equilibrio perfetto di sapori, dal sapore dolce della carota alle note fresche del prezzemolo, passando per il pomodoro maturo. Il riso carnaroli aggiunge una piacevole consistenza e la possibilità di assorbire il liquido senza renderlo troppo denso.

Tra le caratteristiche principali di questa Ricetta vi sono il fatto che è adatta a qualsiasi momento dell’anno, ma anche in particolare per le stagioni fredde quando le cime dei monti bianche di neve si vedono ancora. Inoltre, questa ricetta è molto facile da preparare e non richiede tempi di cottura troppo lunghi.

Ulteriori caratteristiche interessanti di questa ricetta, sono anche le diverse opzioni che si possono scegliere come ad esempio la scelta tra lenticchie piccole o grandi, oppure il tipo di pomodori, e l’utilizzo di odori freschi come sedano e carote.

Per questo motivo è adatta per chi è impegnato in attività fisica, ma anche per una cena leggera durante la settimana.

Gli ingredienti sono sufficienti per 4 persone, per cui potete anche prepararla a gruppi.

Ulteriori informazioni sulla base dei dati forniti di questa ricetta, è che gli ingredienti utilizzati per questa ricetta sono carote, cipolla, legumi, lenticchie, olio, pomodori, prezzemolo, riso carnaroli, sale e sedano, con un’importanza particolare per i legumi come i lenticchie che possono essere sostituiti con altri legumi a discrezione degli utenti.
Tra le informazioni utili per la preparazione della ricetta, emerge che gli ingredienti sono sufficienti per 4 persone e che il tempo di preparazione può variare in base ai tempi di cottura del riso. Ecco i passaggi principali per preparare la Ricetta Riso e lenticchie:

  • Mettere in ammollo le lenticchie per 2 ore (o secondo i consigli del produttore);
  • Lavare tutti gli odori e tritare il prezzemolo;
  • Cuocere le lenticchie con poco meno di 2 litri di acqua e tutti gli odori;
  • Recuperare gli odori e passarli al passatutto;
  • Rimettere gli odori insieme alle lenticchie;
  • Unire il riso e aggiungere sale a piacere;
  • Cuocere per altri 15 minuti;
  • Servire caldo con un filo di olio extravergine di oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.