RISO DOLCE ALL’ORIENTALE

Per realizzare la ricetta RISO DOLCE ALL’ORIENTALE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISO DOLCE ALL'ORIENTALE

Ingredienti per RISO DOLCE ALL’ORIENTALE

cardamomocarotemandorleolio d'olivapeperisoscalognosemi di papaverospezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: RISO DOLCE ALL’ORIENTALE

La ricetta RISO DOLCE ALL’ORIENTALE è un’interpretazione vivace di un piatto tradizionale, dove il riso basmati si intona con notesweet e speziato di cardamomo, carrube, mandorle e semi di papavero. Il tocco acidulo dell’arancia non trattata e la cremosità leggera dell’Emmental lo trasformano in un piatto versatile: ideale come accompagnamento per arrosti o come dessert leggero. Le spezie creano una base aromatico-fumettica, rivelando un equilibrio tra sapori caldi e freschi, tipici della cucina orientale. Viene servito a temperatura ambiente, facendone un esatto equilibrio tra dolcezza e delicatezze salate.

  • Lessare il riso basmati in acqua saleata o coccolarlo a vapore finché non sia al dente. Scolare, raffreddare e tenere da parte.
  • Tagliare a cube minuscoli lo scalogno e le carote e metterli in una padella con olio d’oliva. Soffriggere a fuoco medio finché gli aromi non si scioglieranno, circa 3-4 minuti.
  • Aggiungere i semi di papavero nero e lo speziale grattugiato di cardamomo, mescolando per 1-2 minuti per far esplodere gli aromi. Aggiungere un pizzico di pepe nero recentemente macinato.
  • Riempire un bicchiere d’acqua tiepida con le uvette sultanate, lasciarle ammollare 10 minuti prima di scolarle.
  • Aggiungere il succo di un arancio non trattato fresco, spremendolo direttamente nella padella per un tocco acido che contrasti il sale e la spezieria. Incorporare il riso cotto e mescolare per farlo assorbire bene i sapori.
  • Miscelare le mandorle a lamelle, l’Emmental grattugiato (senza scioglierlo), e le uvette scolate. Un filo finale di olio d’oliva completa la croccantezza e l’armonia delle texture.
  • Lasciar raffreddare, oppure concludere con un pizzico di sale se necessario. Servire in portate individuali oppure in un piatto comune a temperatura ambiente, accompagnandolo con foglioline di menta fresca per un tocco finale fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.