- Lessare il riso basmati in acqua saleata o coccolarlo a vapore finché non sia al dente. Scolare, raffreddare e tenere da parte.
- Tagliare a cube minuscoli lo scalogno e le carote e metterli in una padella con olio d’oliva. Soffriggere a fuoco medio finché gli aromi non si scioglieranno, circa 3-4 minuti.
- Aggiungere i semi di papavero nero e lo speziale grattugiato di cardamomo, mescolando per 1-2 minuti per far esplodere gli aromi. Aggiungere un pizzico di pepe nero recentemente macinato.
- Riempire un bicchiere d’acqua tiepida con le uvette sultanate, lasciarle ammollare 10 minuti prima di scolarle.
- Aggiungere il succo di un arancio non trattato fresco, spremendolo direttamente nella padella per un tocco acido che contrasti il sale e la spezieria. Incorporare il riso cotto e mescolare per farlo assorbire bene i sapori.
- Miscelare le mandorle a lamelle, l’Emmental grattugiato (senza scioglierlo), e le uvette scolate. Un filo finale di olio d’oliva completa la croccantezza e l’armonia delle texture.
- Lasciar raffreddare, oppure concludere con un pizzico di sale se necessario. Servire in portate individuali oppure in un piatto comune a temperatura ambiente, accompagnandolo con foglioline di menta fresca per un tocco finale fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.