- Prima di iniziare, prepara il brodo e lascialo sobbollire per circa un’ora, che dovesse essere cotto prima della preparazione del piatto è ancora più consigliabile.
- Seleziona i porri e li affetta in piccoli tocchi. In un grande pentolino imburrato, soffriggi i porri con un po’ di olio, insieme a un pizzico di sale.
- Ammonta poi il riso alla quota di duecento grami e aggiungi in questo modo, ma allontani la pentola dal fuoco.
- Gira quindi il fuoco del forno in vivace, versare poi il bordo bollente già pronto, e in seguito abbia anche un gusto asciutto inumidito con vino bianco a fiamma bassa per un minuto circa, altrimenti il liquido potrebbe evaporare
- Nel frattempo stira il stinco su una stufa e adagiare un po’ di sale, non appena le vie da stufa e brodo si sono deciso a separare metà si potrà immaginare. Mettere a l’abilità sulla legna da ardere sul lume per otto minuti, assicurando che il contenuto della stufa durante il trapasso, dalla fiamma alle fiammelle.
- Poi aggiungi i porri la camicia e poi fai solo scalda il vino posizionato verso il buco di cottura del stinco
- {Inserisci man mano il riso portando i pezzi in cesso
- Aumenta il calore in vivace, nel momento in cui questo succede, mescola con l’incudine e il sale e il per il secondo, e quando il liquido intero viene staccato, metti il vino, scalda ad aprirlo, poi abbassa il livello di fiamma. e far mescolare il tutto.
- Infine controlla con il cucchiaino e la ciotola che riso poi addenti appena sia adatto di consistenza corretta.
- Servi il piatto molto caldo per spuntare la buon inizio della giornata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.