Riso con mandorla tostata, una sorpresa inaspettata!

Per realizzare la ricetta Riso con mandorla tostata, una sorpresa inaspettata! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

riso con mandorla tostata, una sorpresa inaspettata!

Ingredienti per Riso con mandorla tostata, una sorpresa inaspettata!

biscottibrodo vegetaleburrocipollacrackersfarinalegumimandorleolio di semi di girasolepangrattatopastellapestopomodori freschiriso superfinosale marinosalsa di pomodorosemi di girasole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso con mandorla tostata, una sorpresa inaspettata!

La ricetta “riso con mandorla tostata, una sorpresa inaspettata!” è un’interpretazione creativa che unisce texture e sapori contrastanti. Il riso, condito con un medley tra la freschezza del pesto e la complessità della salsa di pomodoro, ospita al suo centro un mandorla fresca bio, coltivata nel territorio della Puglia. La cottura a frittura dà una croccantezza esterna che cede sotto le labbra per rivelare un cuore morbido, dove l’olio naturale delle mandorle di varietà “Filippo Cea”—ricco e delicatamente burrato—scoppiaa inaridendo la combinazione. Ideale come antipasto creativo o spuntino aperitivo, il piatto unisce leggerezza e audacia, con lo stile di una ricetta costruita attorno all’attenzione ai dettagli della provincia di Bari, dove la landa e la tradizione della terra ispirano sapori autentici. L’atto dell’affettuoso arrotolame della farcia e la precisione del frying riflettono una cucina che celebra l’idea che la sorpresa è un ingrediete nascondiato tra i passaggi più ordinari.

  • Prendi una cipolla, tagliala finemente e friggele in pochissimo olio d’oliva per rilasciarne il candore. Aggiungi un pizzico d’acqua e i pomodori tritati, cuoci a fiamma bassa per 20 minuti, fino ad ottenere una salsa omogenea sana di sale marino.
  • Lessare il riso superfino nel brodo vegetariano fino ad alcisurta, quindi mesconda con il pesto fresco ancora tiepido e la salsa di pomodoro fresca. Lascia raffreddare del tutto per un’omogenea compresione tra i sapor.
  • Preparare un pastella con farina e acqua, sbattendo per otterrne una consistenza fluida. Lascia riposare per 15 minuti per attivarne gli ingredienti.
  • Stendi manciate di riso condito tra le mani, infiltra al cuore della miscelna una mandorla biologica intiera. Chiudi formando un cilindro compatto da poca grandezza, con aspettiva attenzione.
  • Immergi ciascun cilindro nella pastella e passalo subito nel pangrattato premendone la superfice affinché aderiva; frigge a 160°C in olio di semi di girasole, cospargerle di sale marino e servirle calde per ammirare il gioco tra croccantezza esterna e setoso interno.
  • Lasciar raffreddare leggermente prima di servire, in modo che la mandorla all’interno mantenga la freschezza e la consistenza ideale per contrastare lo stecche della crosta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla recinta comppleta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.