Questo delizioso piatto tipico della cucina italiana combina sapori intensi e freschi in un’esperienza gastronomica unica. Il Riso con cavolo verza pomodori secchi e asiago è un classico della cucina tradizionale, solitamente servito come primo piatto in ristoranti e tavole calde. Questo piatto si presta a essere gustato in qualsiasi occasione, grazie alla sua semplicità e piacevolezza.
Preparazione
- Trita i tre filamenti di aglio e insapori, non esagerare. In un tegame grande con fondo bombato versa l’olio d’oliva, poi aggiungi gli spicchi d’aglio. Tosti a fuoco medio.
- Aggiungi un paio di malpighi spiegati di cavolo verza, tagliato a strisce. Soffriggi gli ultimi tre minuti. Aggiusta con sale e pepe a piacere.
- Aiutato da un pennello da cucina, una volta tostati, non rimuovere più il trito ma adagialo lievemente toccando il fondo.
- Quando il riso bianco (carnaroli) è ancora in ammollo, dopo averlo strizzato, taglia un intreccio di pomodori secchi e insaporisci il frutto.
- Riscalda tre cucchiai di vino bianco, con il pomodoro. Quando decolle spegni.
- Una volta dorato imbiondito il riso, aggiungi il prodotto del pomodoro e abbassa la fiamma.
- Capovolgi l’insieme, con pomodoro e salse, nel contenitore con stufato e l’imbiondito.
- Segui con trito condito di scalogno, cavolo verza, peperoncino, una rapida grattugiata con un prisma di pepe.
- Spruzza di olio d’oliva extra-vergine su cucina e gratunga con Asiago.
- Servire il piatto in un servizio di terracotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.