Riso che passione

Per realizzare la ricetta Riso che passione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso che passione

Ingredienti per Riso che passione

amidopatatepiselliradicchiorisozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso che passione

, una ricetta e un piatto tipico della cucina mediterranea, che conquista con i suoi sapori profumati e colorati. Le patate e il radicchio lo rendono un pasto energetico e salutare, perfetto per un pranzo in famiglia o un aperitivo con gli amici. Questo piatto richiama della passione nella sua preparazione e nel suo consumo, che potremmo dire anche un piatto semplice da realizzare.

  • Pela le patate e tagliale a cubetti.
  • In una padella, soffriggi l’amido in un po’ di olio fino a quando non diventa dorato.
  • Aggiungi i piselli e il radicchio, saltali per qualche minuto.
  • Addolcisci con uno zucchero, non esagerare però!
  • Aggiungi i cubetti di patata, copri con acqua e lessa fino a quando la patata non è cotta.
  • Aggiungi il riso, con un pizzico di zafferano, mescola bene.
  • Copri con acqua, prima della cottura, porta a ebollizione e fellala con il coperchio.
  • Vuoi che il riso sia leggermente al dente? Anche! Allora tieni per 5 minuti coperti, poi metti a cuocere fino a togliere la sbavatura, poi allora, a questo punto serve, se vuoi aggiungi quello zafferano, metti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.