Ingredienti per Riso alla cantonese
- cipollotti
- olio di semi
- piselli
- prosciutto cotto
- riso
- sale
- salsa di soia
- shoyu
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Riso alla cantonese
Il Riso alla Cantonese è un piatto tradizionale della Cina meridionale, originario della regione di Canton (oggi Guangzhou). Come molti piatti della cucina cinese, è caratterizzato da sapori salati, dolci e umidi, legati alla frutta, agli alimenti fermentati e ai condimenti. In particolare, il Riso alla Cantonese è un alimento salubre e nutrizionale che è spesso servito come parte di una cena rispettosa del cerimoniale cinese.
- Ratura il motore per poi riscaldare un bicchiere di olio di semi. Aggiungi uno o due cipollotti e sfronda bene per poi rivestirli uniformemente con l’olio.
- Quando i cipollotti sono ben rosolati, aggiungi una quantità di cipollotti a tuo piacimento e sbriciola bene loro per poi aggiungere il prosciutto cotto ridotto a pezzi.
- Poi aggiungi del sale e versagi una quantità modesta di salsa di soia.
- Messi i piselli, versali a turno a parte per poi sbriciolarli. Sbriciola bene per evitar contundenti.
- Aggiungi la salsa di shoyu. Versai l’olio avanzato a parte con il prosciutto in pentola.
- Sforna il riso e il prosciutto in pentola con l’olio avanzato. Aggiungi un po’ di uovo e saltalo con il riso (si faranno poi un paio di uova ciotolate che si posizioneranno sopra i piatti.)
- Versa questa mistura su tegami, cotta per poi posizionare sopra le uova ciotolate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.