Riso al salto e il pranzo di domani è già fatto!

Per realizzare la ricetta Riso al salto e il pranzo di domani è già fatto! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso al salto e il pranzo di domani è già fatto!

Ingredienti per Riso al salto e il pranzo di domani è già fatto!

brodo vegetaleburrocipollaformaggio granaformaggio grattugiatooliopeperisoriso carnarolisalevinovino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso al salto e il pranzo di domani è già fatto!

La ricetta Riso al salto e il pranzo di domani è già fatto! è una reinterpretazione moderna del risotto, un piatto che unisce eleganza alle praticità della vita quotidiana. Riconosciuto per il suo sapore deciso, arricchito dal profumo legnoso dello zafferano, dalla dolcezza del burro chiarificato e dalla croccatura dei formaggi, accompagna benissimo secondi di carne o pesce. Si prepara in anticipo, aspetta paziente il suo momento e si rigenera in padella con un tocco di grana, diventando un esempio perfetto di sostenibilità in cucina.

  • Pulite una cipolla e tritatela finemente; fate imbiondire in una pentola bassa con un filo d’olio, evitando il burro per non rischiare bruciature.
  • Aggiungete il riso Carnaroli e tostatelo a fuoco vivace per 40-60 secondi, insaporendolo con sale e pepe.
  • Sfumate con un bicchiere di vino bianco secco, quindi coprite con brodo vegetale bollente, aggiungendone man mano mentre si asciuga.
  • Distribuite la bustina di zafferano e proseguite la cottura per 18-20 minuti, mescolando solo quando necessario.
  • Riposate il risotto fuori dal calore, poi mantecate con burro e formaggio grattugiato per cremosità.
  • Stendete il composto su carta forno a uno spessore di 2 cm, compattatelo e lasciatelo riposare almeno 24 ore.
  • Ricavate con un coppa pasta dei dischi e friggeteli in padella con burro chiarificato per 5 minuti per lato.
  • Cospargete di grana padano prima del servizio e gustate come antipasto o contorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.