Riso al cocco e code di gamberi alla nigeriana – ricetta

Per realizzare la ricetta Riso al cocco e code di gamberi alla nigeriana – ricetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso al cocco e code di gamberi alla nigeriana - Ricetta

Ingredienti per Riso al cocco e code di gamberi alla nigeriana – ricetta

agliocode di gamberilatte di coccooliopepepomodoririso basmatisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso al cocco e code di gamberi alla nigeriana – ricetta

La ricetta Riso al cocco e code di gamberi alla nigeriana – Ricetta è un piatto esotico e appetitoso che ci porta direttamente nel cuore della cucina nigeriana. Originaria della regione del Delta del Niger, questa ricetta unisce sapori e ingredienti tipici dell’Africa occidentale con una sfumatura di esotismo. Il riso basmati, il latte di cocco e le code di gamberi creano un’armonia di sapori e textures che si sposano alla perfezione con il clima caldo e umido del Continente Nero.

Il riso al cocco e code di gamberi alla nigeriana è un piatto che viene spesso servito durante le feste e i banchetti tradizionali. La ricetta è stata tramandata di generazione in generazione e ogni volta è stata arricchita da nuove idee e ingredienti.

Per preparare questo delizioso piatto, iniziamo con il pulire le code di gamberi e tagliarle a pezzi. Aggiungiamo aglio tritato, pepe e sale e mescoliamo bene. In una padella, scaldiamo dell’olio e aggiungiamo le code di gamberi, cuocendo per circa 5 minuti. Aggiungiamo i pomodori e le zucchine tagliati a pezzi e cuociamo per altri 3-4 minuti.

In un’altra pentola, cuociamo il riso basmati con del latte di cocco, aggiungendo un pizzico di sale. Mescoliamo bene e cuociamo a fuoco basso per circa 15-20 minuti.

Una volta cotto il riso, lo aggiungiamo alla padella con le code di gamberi e mescoliamo bene. Infine, serviamo il piatto caldo, decorando con foglie di coriandolo fresco e fette di limone.

  • Guarniamo con foglie di coriandolo e fette di limone.
  • Serviamo il piatto caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.